La Scuola “SPAD” dopo anni di esperienza nell’ambito della formazione degli psicoterapeuti si apre all’area clinica, formativa e diagnostica attraverso le attività del CENTRO ASCOLTO con sede all’interno della Sede della Scuola. Gli interventi clinici provengono dall’unione delle esperienze cliniche di didatti psicoterapeuti, specialisti in psichiatria, neuropsichiatria infantile, psicoterapia individuale e familiare, che da circa 30 anni operano nell’area del trattamento del disagio psichico e delle gravi psicopatologie del giovane adulto, dell’adolescenza e dell’infanzia (SPI – Università La Sapienza – Associazione La Base Sicura).
L’équipe del CENTRO ASCOLTO SPAD è composta da psicologi, psichiatri e psicoterapeuti con una formazione eterogenea ma accomunati dal comune interesse per il benessere della persona e per la tutela dello sviluppo, a partire dalla gravidanza fino all’età giovane adulta.
L’approccio terapeutico fa riferimento a un modello bio-psico-sociale della mente e della malattia mentale, capace quindi di cogliere le sfumature di una società in profonda trasformazione e, spesso, in crisi. I nostri interventi si inseriscono all’interno di un privato sociale che guarda a difficoltà ed esigenze dei singoli individui e che si batte per una diffusione del benessere psicologico al di là dei vincoli economici e sociali.

I disturbi e le difficoltà del singolo non possono essere separati dall’ambiente familiare e sociale in cui sono inseriti e che ne caratterizzano il significato. Infatti a prescindere dalla scelta del setting – che può essere individuale, di coppia e familiare – l’interesse è rivolto alla persona e al suo contesto relazionale nonché alla specifica fase del suo ciclo vitale.
Nello specifico, i modelli teorici a cui facciamo riferimento nei nostri interventi sono: la Psicoanalisi relazionale, la Teoria dell’Attaccamento di Bowlby, l’Infant Research, con l’integrazione della teoria dei sistemi motivazionali, della Control-Mastery Theory, del modello Brazelton.
A chi ci rivolgiamo?
Il Centro Ascolto segue un modello di consultazione e di trattamento psicoterapico che trova la sua indicazione in diverse situazioni.
I servizi di CENTRO ASCOLTO SPAD sono rivolti ai bambini e le loro famiglie, donne in gravidanza, coppie che affrontano un momento di crisi e ragazzi.
GENITORIALITÀ GRAVIDANZA E INFANZIA
ADOLESCENZA ED ETÀ GIOVANILE
TERAPIA ONLINE
SCUOLA
Servizi del CENTRO ASCOLTO
- Consulenza psicologica e valutazione psicodiagnostica;
- Psicoterapia individuale per bambini, adolescenti, giovani adulti e famiglie;
- Psicoterapia online;
- Sostegno alla genitorialità e conflitti di coppia;
- Sostegno alla gravidanza e post-partum individuale e di gruppo;
- Parent training, supporto ai genitori e alle famiglie;
- Formazione e prevenzione dedicata a insegnanti e alunni;

Una stanza tutta per me
Spazio di ascolto online dedicato ad adolescenti, giovani adulti e alle loro famiglie.
Centro di ascolto SPAD
unastanzatuttaperme2021@gmail.com
CONTATTI
I professionisti della Rete SPAD (CENTRO ASCOLTO, Terapia online e consulenti locati in diverse zone di Roma)
ricevono su appuntamento dal lunedì al venerdì, dalle 09 alle 19.
Per info e prenotazioni si può contattare telefonicamente il Centro Ascolto o inviare un’email a: centroascolto.labasesicura@gmail.com